Dopo la tappa casalinga del Giro d'Italia in Apnea svoltasi nella nostra piscina ai primi di Maggio, che ci ha visti trionfare grazie ad una fortissima e compatta partecipazione di tutta la nostra squadra (più sei nuotatori Master), gli apneisti della San Mauro vincono inaspettatamente anche la tappa ad Y -40, la piscina più profonda del mondo con i suoi 42 metri di profondità!
Online le foto della tappa del Giro d'Italia in Apnea svolta presso la Piscina San Mauro
30 Aprile e 1 Maggio 2016
Dedichiamo a Marco Prevete la nostra vittoria alla tappa caprese del Giro d'Italia in Apnea, svoltasi nell'isola azzurra dal 15 al 18 Ottobre.
Questi ultimi raggi di sole di Domenica sicuramente ce li ha mandati lui, che amava anche il mare oltre alla piscina.
Ciao Marco.
![]() |
Ufficio Stampa San Mauro
|
Gli apneisti della San Mauro Nuoto hanno vinto l'ultima tappa in mare del Giro d'Italia in Apnea, organizzata dalla San Mauro Nuoto a Capri dal 15 al 18 ottobre, e adesso sono saldamente in testa alla classifica generale di questa gara a squadre.
Nella gara individuale, la Capri International Freediving Cup, alla sua prima edizione, i primi due gradini del podio vengono conquistati da Enrico Persico e Luigi Scafuto, entrambi della San Mauro Nuoto. In campo femminile, la nostra Paola De Dominicis conquista invece il terzo posto.
La San Mauro Apnea vince anche la seconda tappa del Giro d’Italia in Apnea, svoltasi Sabato 25 e Domenica 26 Aprile a Molinella (BO), confermando così il primo posto in classifica generale ed incrementando ancora il vantaggio sui diretti inseguitori , la Water Instinct di Roma.
L’organizzazione della tappa da parte della squadra Bluapnea, capitanata da Pino Parzanese e Roberta Cavrini, è stata, come al solito, impeccabile ed attenta a tutto ed a tutti, rendendo così questa tappa ancora più bella.
Sabato, la gara di statica vede il nostro Luigi Scafuto vincere la gara maschile con 7 minuti e 3 secondi, una prestazione tra le migliori a livello nazionale, prestazione che porta la squadra maschile della San Mauro a vincere anche il primo premio per la statica. Le ragazze della San Mauro, in tre, conquistano invece, come squadra, il terzo posto.
Domenica si sono svolte le gare di dinamica e si capisce subito che il livello si è alzato, parecchi atleti toccano o superano i 100 metri. La San Mauro, in campo femminile, conquista il secondo posto individuale con Paola Girard nella monopinna ed il terzo posto individuale con Anna Cobau nelle due pinne, mentre in campo maschile, Carmine Romanucci sale sul terzo gradino del podio delle due pinne ed Enrico Lupo su quello più alto della monopinna. La squadra maschile vince il primo posto nella classifica generale della dinamica, mentre la squadra femminile si ferma ai piedi del podio.
La migliore prestazione individuale femminile è dell’atleta polacca Agneska Kaszka, ospite della squadra di casa Bluapnea, che esce, con una penalità però, dopo 180 metri con la monopinna, mentre in campo maschile, la migliore prestazione individuale è di Pierluigi Crespi dei Sottopressione di Milano, che si ferma a 165 metri con le due pinne.
Oltre ai podi, va sottolineata anche, e soprattutto, la crescita di tutta la squadra San Mauro. Antonio Catalano, Andrea Scala e Michele Atonna hanno fatto i loro personali in dinamica, migliorando non solo come metri, ma anche come tecnica. Giulia Cangiano, Enrico Persico ed Antonio Salierno escono invece poco prima dei loro massimali. Il miglioramento della tecnica complessiva della squadra porta la San Mauro a vincere anche l’ambita stellina per la migliore prestazione tecnica complessiva, premio che inorgoglisce non poco gli istruttori!
La prossima tappa del Giro d’Italia in Apnea si svolgerà a fine Maggio nella piscina Y-40, la piscina più profonda al mondo, a Montegrotto Terme vicino Padova.
Successo indiscusso della San Mauro Apnea alla prima tappa del Giro d’Italia in Apnea 2015, svoltasi a Roma Domenica 22 Marzo, presso il Salaria Sporting Village.
Primo posto della squadra maschile, secondo posto di quella femminile, primo posto assoluto! La stagione apneistica della San Mauro non poteva iniziare meglio.
Individualmente, sono saliti sui gradini più alti del podio Paola De Dominicis e Giulia Cangiano nella specialità della monopinna, Enzo Trapanese terzo nella specialità sempre della monopinna, mentre Fabio De Luca ed Enrico Lupo arrivano secondo e terzo nella rana. Tutta la squadra però ha iniziato la stagione con delle ottime prestazioni, contribuendo così al punteggio finale e facendo ben sperare per le prossime tappe.
La squadra ha purtroppo subìto una penalità del 30% sul punteggio finale, penalità dovuta ad un’uscita non pulita, ma la forza e la compattezza della squadra hanno garantito lo stesso il primo posto in classifica.
Su 41 iscritti della San Mauro, hanno gareggiato 35 apneisti, un’ottima partecipazione, è normale che una percentuale della squadra sia assente, c'è sempre qualche imprevisto, ma la San Mauro era comunque la squadra più numerosa, pur gareggiando fuori casa. E’ questo anche grazie alla presenza di due nuotatori master, Daniele Brandi e Vincenzo De Luca, che dopo la partecipazione degli apneisti alle gare di nuoto master, hanno voluto provare l’esperienza di “trattenere il fiato”.
A metà gara si è tenuto il “Girino d’Italia in apnea”, un’esibizione dei bambini che partecipano al corso “Kids as Dolphins”, mentre in prima corsia i bambini più piccoli giocavano in acqua, prendendo confidenza con l’andar sott’acqua.
Ringraziando la Waterinstinct per l’ottima organizzazione della tappa romana, ci prepariamo per la prossima tappa, che si terrà a Molinella (BO) il 25 e 26 Aprile
di Anna Cobau
Dopo nove gare, cinque in piscina, due al mare e due nelle piscine profonde Y– 40 vicino Padova e Nemo 33 a Bruxelles, la San Mauro Apnea stravince il Giro 2014 con più di 15 mila punti di vantaggio rispetto alla seconda classificata, dimostrando così di essere la squadra più solida, più compatta e più preparata del Giro.
La squadra non ha partecipato alla tappa straniera di Bruxelles, delle restanti otto tappe ne ha vinto cinque, dimostrando non solo tantissima voglia di praticare apnea ovunque in giro per l’Italia, ma anche di essere una squadra che vince in casa, fuori casa, al mare ed in piscina.
Individualmente ci sono stati, nel corso dell’anno, sia degli ottimi risultati, sia dei notevoli miglioramenti tra la prima gara e l’ultima. Tra questi, Enrico Persico chiude l’anno con una distanza di 123 metri ed una statica di quasi cinque minuti e mezzo, Eva Rescigno si conferma la donna da battere con i suoi 120 metri di dinamica a bipinne e senza alcun ausilio ulteriore. Ma la San Mauro mette in acqua una compagine di tantissimi apneisti in grado di gareggiare e di essere sempre presenti su tutti i podi di specialità, dalla monopinna alle due pinne, alla rana ed alla statica. Una prova di grande generosità ed impegno dove tutti gli atleti della San Mauro hanno dato il loro fondamentale apporto.
La gara finale di Lignano Sabbiadoro ha visto trionfare la San Mauro su tutte le altre società presenti, benchè fosse indubbia la vittoria del titolo italiano. Un successo indiscusso che, per il secondo anno consecutivo, conferma il grande impegno di tutta la squadra e di tutti gli atleti Sanmaurini che, con sette podi su otto, tre primi posti, tre secondi e due terzi posti hanno confermato di essere tra i migliori atleti in gara.
Con questo risultato, la San Mauro Apnea saluta un 2014 fantastico, continuando ad allenarsi per il prossimo insidioso campionato dove gli avversari promettono battaglia!